Le immagini scandite non vengono unite automaticamente
Quando si esegue una scansione con ScanSnap, se le immagini scandite non vengono unite automaticamente, verificare quanto segue:
È stato scandito un documento piegato a metà con misura della carta A3, B4 o tabloid a doppia pagina?
Le immagini scandite vengono unite automaticamente solo quando la misura della carta del documento piegato a metà è A3, B4 o tabloid a doppia pagina.
Adottare una delle seguenti soluzioni:
per unire le immagini scandite, usare l'apposita funzione in ScanSnap Home; per i dettagli, consultare Creazione di un'immagine a doppia pagina unendo due pagine o Creazione di un'immagine a doppia pagina mediante l'unione di due immagini scansionate (Mac OS);
usare il Trasporto fogli opzionale e ripetere la scansione;
Per i dettagli, consultare Scansione di documenti di formato maggiore di A4 o Lettera (con il Trasporto fogli).
Sono presenti caratteri, grafici o tabelle sulla linea di piegatura del documento piegato a metà?
Le immagini scandite vengono unite automaticamente solo se sulla linea di piegatura del documento piegato a metà sono presenti caratteri, grafici o tabelle.
Documenti le cui immagini scandite vengono unite automaticamente
Documenti le cui immagini scandite non vengono unite automaticamente
Adottare una delle seguenti soluzioni:
per unire le immagini scandite, usare l'apposita funzione in ScanSnap Home; per i dettagli, consultare Creazione di un'immagine a doppia pagina unendo due pagine o Creazione di un'immagine a doppia pagina mediante l'unione di due immagini scansionate (Mac OS);
usare il Trasporto fogli opzionale e ripetere la scansione;
Per i dettagli, consultare Scansione di documenti di formato maggiore di A4 o Lettera (con il Trasporto fogli).
È stata selezionata la casella di spunta [Unisci entrambi i lati di un'immagine] nelle impostazioni di scansione?
Ripetere la scansione dopo aver selezionato la casella di spunta [Unisci entrambi i lati di un'immagine] seguendo la procedura riportata di seguito:
- Windows
-
-
Cliccare il tasto [Scan] in alto a sinistra della finestra principale di ScanSnap Home per mostrare la finestra di scansione.
Se la finestra principale non è già mostrata, consultare Per mostrare la finestra principale.
Selezionare il profilo in uso dalla lista dei profili.
Cliccare
per visualizzare la finestra [Modifica profili].
Cliccare il pulsante [Opzione] nella scheda [Feed] per visualizzare la finestra [Opzione di alimentazione].
Selezionare [Scansione manuale] in [Feed].
Selezionare la casella di spunta [Unisci entrambi i lati di un'immagine].
-
- Mac OS
-
-
Cliccare il tasto [Scan] in alto a sinistra della finestra principale di ScanSnap Home per mostrare la finestra di scansione.
Se la finestra principale non è già mostrata, cliccare l'icona [ScanSnap Home]
nella lista applicazioni mostrata quando si clicca il launchpad nel dock.
Selezionare il profilo in uso dalla lista dei profili.
Cliccare
per visualizzare la finestra [Modifica profili].
Cliccare il pulsante [Opzione] nella scheda [Feed] per visualizzare la finestra [Opzione di alimentazione].
Selezionare [Scansione manuale] in [Feed].
Selezionare la casella di spunta [Unisci entrambi i lati di un'immagine].
-
È stata selezionata l'opzione [Semplice] nelle impostazioni di scansione?
Ripetere la scansione dopo aver modificato il lato di scansione in [Fronte-retro] seguendo la procedura riportata di seguito:
Sul pannello a sfioramento di ScanSnap, selezionare il profilo in uso dalla lista dei profili nella schermata iniziale.
Premere l'icona di impostazione lato di scansione e modificare il lato di scansione in [Fronte-retro].
Se si modificano le impostazioni di scansione nel pannello a sfioramento e si scandisce un documento, dopo la scansione le impostazioni di scansione torneranno a quelle prima di qualsiasi modifica apportata. Per scandire contemporaneamente documenti con le stesse impostazioni, è necessario salvare le impostazioni di scansione come profilo.